Corriere della sera
Under 30 in orbita a caccia di pianeti <<Voglio la Luna e anche di più>>
read moreUnder 30 in orbita a caccia di pianeti <<Voglio la Luna e anche di più>>
read moreCosì abbiamo vinto commesse della NASA
read moreUn’occasione da non perdere
read moreArgotec bussa ad Unicredit per le comunicazioni lunari
read moreThe need for caffeine was the mother of invention.
read moreI ventunomila imprenditori degli anni ’20
read moreSpazzatura spaziale: cos’è e come si può combattere
read moreElon Musk dà lezioni al mondo
read moreSfide infinite
read moreCome Elon Musk anche il Piemonte prova a conquistare le stelle
read moreL’esempio di Andromada, dalla Luna al Covid-19
read moreArgotec, decolla anche il bilancio
read moreIl cubo magico spaziale
read moreEnel and Fondazione Symbola present “100 Italian Robotics & Automation Stories”. The Italian excellences in the Research and Technology field.
read moreCosì andiamo nello Spazio profondo
read moreArgotec sulla Luna e contro gli asteroidi. “L’eccellenza del Made in Italy nello spazio”.
read moreC’è Spazio per tutti. L’Italia apre l’atmosfera
read moreBorsa Italiana lancia Open SPACE. Così le aziende italiane andranno in orbita.
read moreCon Open SPACE il Made in Italy prende il volo
read moreVenite a prendere un caffè tra le stelle
read moreAnche i satelliti si fanno intelligenti
read moreArgotec, la PMI che lavora per la Nasa
read moreLo spazio in vetrina
read moreAn impact company
read moreLa nuova missione di Luca Parmitano
read moreTorno nello spazio, ma ora comando io
read moreSatellite <<reporter>> anti asteroidi
read moreL’eccellenza di Torino che piace alla NASA
read moreIl Nanosatellite Argotec da Torino alla Luna <<Autonomo grazie all’intelligenza artificiale>>
read moreUn’azienda italiana a bordo delle missioni Nasa
read moreIl mini satellite di Argotec che può salvare la Terra
read moreLICIACube: Torino torna nello spazio profondo
read more2021: Scontro nello spazio
read moreArmageddon in versione mini
read moreArgotec: un boom spaziale in Elite
read moreReadyToLunch’s space food on the 2nd Issue of the Japanese magazine “The Cusine Magazine”. The complete article: link
read moreL’economia dalla A alla Z. Alfabeto di fine anno.
read moreIl Tiramisù della Via Lattea
read moreSpazio chiama Italia
read moreSpazio, l’industria italiana fa rotta sui nanosatelliti.
read moreNasce ATENA per testare nanosatelliti
read moreComau e Argotec creano il simulatore di satelliti che piace persino alla NASA
read moreLa navetta spaziale per tutti
read moreUn espresso in orbita e un satellite per la Luna
read moreArgotec, doppio premio per l’innovazione nel settore spaziale
read moreIl Piemonte fa incetta di premi in innovazione
read moreUna visita allo Space Food Lab per assaggiare il cibo destinato agli astronauti in orbita
read moreNespoli e Malerba “Lo Spazio è diventato Made in Italy”
read morePiatti spaziali
read moreA tavola su Marte
read moreAspettando la missione Vita…Astropaolo visita Argotec
read moreFrutta e verdura da bere
read moreLa medicina che viene dallo spazio
read moreUna cena spaziale grazie agli snack di ReadyToLunch
read moreNoi, agricoltori hi-tech. La macchina del caffè «spaziale»
read moreArgotec: il grocery 2.0 arriva…dallo Spazio
read moreRiciclare acqua e recuperare calore: esperimenti nello spazio
read moreL’esplorazione spaziale dalla terra, oltre la Luna
read moreRenzi: vi presento il futuro sindaco. Fassino, una garanzia.
read moreRenzi: “Torino mi fa un po’ invidia”
read moreSpace Food. Spazio al gusto. Intervista allo chef Stefano Polato
read moreLe strade dello spazio sono lastricate (anche) di tecnologie italiane
read moreDigital menu. Sempre più tecnologia e genetica nei piatti di domani. La dieta diventa “spaziale” e su misura
read moreTutto il meglio visto da vicino. Perugia 11/14 maggio
read moreSpace Economy in orbita con i privati
read moreCibi da astronauti nei menù “spaziali”
read moreSpazio. Con i baby-satelliti le startup vanno a razzo
read moreLa mia dieta spaziale
read moreIl business sale in orbita
read moreUn satellite italiano nello spazio per la Nasa
read moreRitorno sulla Luna con i microsatelliti
read moreGli italiani di ArgoMoon. “Sarà il drone del futuro”
read moreArgotec, lo chef degli astronauti vende i suoi cibi anche sulla Terra
read moreDai satelliti al cibo, il business è spaziale
read moreL’espresso in orbita
read moreQuel caffè a gravità zero Se l’hi-tech sposa il cibo
read morePerchè andremo su Marte…
read moreDa Marte a “Rosetta” c’è molto Torino nella corsa allo spazio
read moreLe mele trentine nello spazio con Samantha
read moreIl primo Pc e la caffettiera spaziale? Italiani
read moreCibi senza gravità ora nello spazio si mangia made in Italy
read moreDagli astro-cibi ai radar pioggia. Dallo spazio idee per la Terra
read moreEcco le eccellenze piemontesi del “Premio Odisseo”
read more“Make in Italy”: dalla P101 al caffè spaziale
read more“Dallo Spazio alla Terra”: soluzioni d’avanguardia per il food
read more“Make in Italy” da 50 anni: dalla P101 al caffè spaziale
read moreI «campioni» che assumono. Ingegneri e fisici per il made in Italy
read moreInnovazione spaziale
read moreEat fit, viaggio ghiotto a spasso per la città
read moreOscar a 10 giovani. La terra è loro
read moreISSpresso Development And Operations
read moreChe cuoco spaziale
read moreTutti i segreti degli astronauti con Marco Carrano
read moreCibi spaziali, lezione dell’ing. Carrano agli studenti
read moreSamantha dalle stelle con il record
read moreMetà scienziata e metà «cavia» per studi su ossa sonno e cellule
read moreSamantha dalle stelle con il record
read moreCosa porta a Terra @AstroSamantha
read moreLe idee che ci cambiano la vita
read moreA cosa serve andare nello spazio? A migliorare la vita sulla terra
read moreQuest for Knowledge, and Coffee, Is Fullfilled
read moreArgotec presents CARL (Satellite Attitude Control based on Reinforcement Learning), an innovative project that aims to develop an attitude control system for microsatellites based on Artificial Intelligence techniques. Argotec’s R&D department has been working on […]
Today we joined the kick-off meeting of Quango, a new project that aims to design a secure communication network implementing Quantum technologies, 5G communications, and nanosatellites. More specifically, Quango aims to design a 12U-CubeSat low-earth-orbit […]
Argotec has won the announcement MARS COMMS/NAV promoted by the European Space Agency (ESA) in order to study and identify the most promising technologies in the field of Mars communications and navigation activities. The interest […]
On September 16th, Riccardo Fraccaro, the Undersecretary of State at the Presidency of the Council of Ministers, has visited Argotec. He was accompanied by an institutional delegation composed by the City Mayor Chiara Appendino, the […]
Marco Montemagno interviews David Avino, Argotec Managing Director. Space Economy, microsatellites, vision, Mars, future…Don’t miss this interesting chat!
Despite the Covid-19 emergency, Argotec is investing, hiring and presenting a new project: ANDROMEDA. ANDROMEDA is an innovative nanosatellite constellation for the lunar environment able to reconvert itself to face the global health emergency. For […]